Skip to content
  • Diritto e Legalità
    • Avvocatura
    • CRISI D’IMPRESA
    • Giurisprudenza
      • Rubrica – Nelle pieghe del processo
    • Giustizia e Consumatori
    • Professionisti e Lavoro
  • Politica e Società
    • Ambiente e Territori
    • Internazionale e Grandi temi
    • Paese Italia
  • Europa
    • Diritti dell’Unione Europea
    • L’Europa dei Diritti – a cura di AMIStaDeS
    • EuroProgetti
    • Istituzione europee
  • Cultura
    • Scuola e Ricerca
    • Giovani
    • Multimediale
    • Musica
      • Diesis
    • Eventi
      • Passati
  • Rubriche
    • LED News
    • Storie di Dislessia
    • LED Focus
    • Tecnologia
    • Sport
    • Speciali
    • Dai Nostri Lettori
    • ANACI
  • Editoriali
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione
    • Rosanna Di Falco
    • Beatrice Celli
    • Annalisa Romaniello
  • Informativa privacy e cookie
  • Contattaci
LEDmagazine

LEDmagazine

Professionisti – Imprese – Società

  • Diritto e Legalità
    • Avvocatura
    • CRISI D’IMPRESA
    • Giurisprudenza
      • Rubrica – Nelle pieghe del processo
    • Giustizia e Consumatori
    • Professionisti e Lavoro
  • Politica e Società
    • Ambiente e Territori
    • Internazionale e Grandi temi
    • Paese Italia
  • Europa
    • Diritti dell’Unione Europea
    • L’Europa dei Diritti – a cura di AMIStaDeS
    • EuroProgetti
    • Istituzione europee
  • Cultura
    • Scuola e Ricerca
    • Giovani
    • Multimediale
    • Musica
      • Diesis
    • Eventi
      • Passati
  • Rubriche
    • LED News
    • Storie di Dislessia
    • LED Focus
    • Tecnologia
    • Sport
    • Speciali
    • Dai Nostri Lettori
    • ANACI
  • Editoriali
  • "La Giustizia Riparativa": è appena uscito da Key Editore l'ultimo libro di Pasquale Lattari 5
    Avvocatura / Diritto e Legalità / LED Focus / LED News / Professionisti e Lavoro

    “La Giustizia Riparativa”: è appena uscito da Key Editore l’ultimo libro di Pasquale Lattari

    13 gennaio 2021
  • LED EVENTI - Convegno 18 Dicembre su Mediazione penale e messa alla prova, nuova frontiera della Giustizia Riparativa 1
    Avvocatura / Convegni / Diritto e Legalità / Eventi / LED Focus / LED News / Professionisti e Lavoro

    LED EVENTI – 18 Dicembre 2020 Convegno Team su “GIUSTIZIA RIPARATIVA e MESSA ALLA PROVA”: Avvocatura, Mediatori, Operatori Sociali, Istituzioni e Associazioni a confronto

    17 dicembre 2020
  • 1
    Editoriali / Giovani / LED News / Paese Italia / Politica e Società

    L’ATTESA

    5 dicembre 2020
  • TUTELA DEL MINORE E OMOGENITORIALITA': la Consulta resta ferma sulla famiglia tradizionale 1
    Diritti dell'Unione Europea / Diritto e Legalità / Europa / Giurisprudenza / Istituzione europee / LED News / Paese Italia

    TUTELA DEL MINORE E OMOGENITORIALITA’: la Consulta riafferma la famiglia tradizionale

    23 novembre 2020
  • La comunità dell’acqua diviene un network riconoscibile per affrontare le sfide del futuro
    Ambiente e Territori / LED Focus / LED News / Paese Italia

    La comunità dell’acqua diviene un network riconoscibile per affrontare le sfide del futuro

    16 novembre 2020
  • Alla Diocesi di Latina la gestione della mediazione penale per gli adulti
    Diritto e Legalità / Giustizia e Consumatori / LED News / Professionisti e Lavoro

    GIUSTIZIA RIPARATIVA – Alla Diocesi di Latina la gestione della mediazione penale per gli adulti

    30 ottobre 2020
  • Diritto e Legalità / Giustizia e Consumatori / LED Focus / LED News / Politica e Società / Professionisti e Lavoro

    Giustizia riparativa e Mediazione penale: a Latina il primo centro nel Lazio. Avv. Lattari “Tutto cominciò da una sconfitta…”

    20 settembre 2020
  • Dalla Videoconferenza Sanità di maggio, le slides illustrative della relazione Lattari
    Convegni / Diritto e Legalità / Eventi / LED Focus / LED News / Paese Italia

    Dalla Videoconferenza Sanità di maggio, le slides illustrative della relazione Lattari

    31 maggio 2020
  • Dalla videoconferenza del 22 maggio 2020 le slides della relazione del dr. Franco Brugnola
    Convegni / Diritto e Legalità / LED News / Paese Italia / Politica e Società

    Dalla videoconferenza del 22 maggio 2020 le slides della relazione Brugnola

    23 maggio 2020
  • LED EVENTI - In videoconferenza riflessioni a confronto sui PPI in Regione Lazio 8
    Convegni / Diritto e Legalità / Eventi / LED Focus / LED News / Paese Italia

    LED EVENTI – In videoconferenza riflessioni a confronto sui PPI in Regione Lazio

    16 maggio 2020

ASL DI LATINA: SPRECHI IN SANITA’ PER UN DOVEROSO RICORSO AL TAR

Posted on : 17 settembre 2019 By Redazione
ASL DI LATINA: SPRECHI IN SANITA’ PER UN  DOVEROSO RICORSO AL TAR
LED News Paese Italia Politica e Società 
0
CONDIVISIONI
ShareTweet
Riportiamo  la vicenda di una paziente ricoverata il 28 agosto scorso presso il reparto di Chirurgia dell’Ospedale S.Maria Goretti di Latina, per evidenziare quella una catena di  sprechi nella ASL di Latina che non accenna a rompersi. ***

” […] La signora C.V. di 86 anni nella serata del 28/08/2019 si reca presso il PPI di Cori, avvertendo forti dolori addominali, i medici fatti gli accertamenti clinici e le analisi ematochimiche, ritengono opportuno trasferirla presso il DEA di Latina. La paziente viene trasportata con mezzi propri al DEA di Latina, con la richiesta medica di trasferimento dal PPI per ulteriori accertamenti necessari al DEA.

La signora passa una notte e una mattina al DEA di Latina, per essere trasferita poi nel pomeriggio al reparto di Chirurgia, con diagnosi di calcolosi della colecisti.

A questo punto potremmo pensare ad un normale e veloce iter per un intervento chirurgico. La Asl di Latina, purtroppo, anche per ciò che dovrebbe essere normale, assume contorni complicati e grotteschi. Intanto, il primo paradosso, il reparto di Chirurgia utilizza la sala operatoria probabilmente solo qualche giorno a settimana. Alla paziente, che in reparto ha fatto ingresso di giovedì, viene detto che per il lunedì successivo, la sala operatoria, aveva già una lista piena, quindi la tengono ricoverata con una terapia antinfiammatoria e la mettono in lista per l’intervento nella settimana successiva: cioè per mercoledì 11 settembre. Capirete bene che sono già due settimane di ricovero, con un costo di svariate migliaia di euro. Senonchè alle ore 18.00 del quattordicesimo giorno di ricovero fa finalmente ingresso in sala operatoria, per l’agognato intervento, ma dopo mezz’ora il  sogno della nostra paziente svanisce: la donna viene riportata in reparto con la giustificazione che si è fatto troppo tardi a causa di complicazioni della paziente precedente. Sembra quindi che l’intervento potrebbe farsi l’indomani mattina, se la sala operatoria fosse disponibile. Il tema della disponibilità delle Sale Operatorie per la Chirurgia fa pensare a un modello organizzativo alquanto strano, che è certo non dà certezze ad alcun paziente. Tant’è che la signora in questione, non viene operata nemmeno il giorno dopo, anzi, viene dimessa, l’intervento è procrastinato al martedì della prossima settimana.

ASL DI LATINA: SPRECHI IN SANITA' PER UN DOVEROSO RICORSO AL TAR 2
Una scena da “Il Medico della Mutua” (ITA 1968), satira emblematica sulla Sanità italiana

Così un intervento di colecistectomia, presso la Chirurgia di Latina, può attestarsi su tre settimane di degenza. Ci chiediamo, quanti siano i pazienti che senza avere interventi programmati, e senza aver effettuato visite preventive nei vari ambulatori, a cui tocchi la stessa sorte, di permanere impropriamente per più settimane nei reparti?

Il Comitato Civico in difesa del Punto di Primo Intervento di Cori, invita tutti i cittadini a denunciare tali disservizi e a portare alla luce i veri sprechi della sanità pontina, per la quale non dovrebbero essere certo i pazienti e i cittadini, in generale, a pagarne sempre il conto.”

 *** fonte Comitato Civoco di Cori (LT)

Correlati

Condividi
Redazione News Reporter
SANITA’ – SOPPRESSIONE PPI in Regione Lazio: L’INSOSTENIBILE VAGHEZZA della POLITICA
SANITA’ e soppressione PPI nel Lazio: un ricorso dei Cittadini al TAR, un silenzio assordante dalla Politica

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Articoli recenti

  • “La Giustizia Riparativa”: è appena uscito da Key Editore l’ultimo libro di Pasquale Lattari 13 gennaio 2021
  • LED EVENTI – 18 Dicembre 2020 Convegno Team su “GIUSTIZIA RIPARATIVA e MESSA ALLA PROVA”: Avvocatura, Mediatori, Operatori Sociali, Istituzioni e Associazioni a confronto 17 dicembre 2020
  • L’ATTESA 5 dicembre 2020

Archivi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Iscriviti a LED Magazine

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a LED Magazine, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.186 altri iscritti

Dislessia e altre doti

Dislessia e altre doti

Questo spazio è dedicato ai contenuti e alle storie raccolte dalla pagina FB “Dislessia e altre doti”

Per inviare la vostra storia scrivete alla pagina Facebook

O inviate un e-mail a:
dislessiaealtredoti@gmail.com

“Mal Leggo”, al Maker Faire di Roma il nuovo progetto sul mondo della dislessia
Giovani LED News Storie di Dislessia 

“Mal Leggo”, al Maker Faire di Roma il nuovo progetto sul mondo della dislessia

On: 14 ottobre 2018

Contatti

E-mail

La Redazione

Redazione@ledmagazine.it

Per la Pubblicità

Marketing@ledmagazine.it

Seguici:

 

Area riservata

Login

Chi siamo

Siamo una testata giornalistica online dall'agosto 2016.  Nasciamo dall'idea di una informazione che sia avvertita e consapevole, perché le news di ogni giorno meritano sempre una riflessione e  un’analisi più attenta sulle realtà del nostro tempo. Accendiamo il Led dell'attenzione, della curiosità, per conoscere le cose e rendere la nostra esperienza di vita sociale, professionale, culturale più dinamica, interessante, partecipata.

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a LED Magazine, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.186 altri iscritti

Privacy e cookies: questo sito utilizza cookies.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: La nostra informativa sui cookies

© 2016 copyright Foropontino LedMagazine Riproduzione riservata - Prima di accedere a commenti e articoli leggere le condizioni di utilizzo e nota legale, informativa privacy e cookies - Foropontino Ledmagazine - periodico da Latina e Provincia a Professionisti-Imprese-Società. Autorizzazione Tribunale di Latina, Registro Stampa CRn.759/2016, R.7/2016 del 8/9/2017. Direttrice Responsabile Annalisa Romaniello

Designed & Developed by Sparkle Themes

LEDmagazine