TUTELA DEL MINORE E OMOGENITORIALITA’: la Consulta riafferma la famiglia tradizionale

TUTELA DEL MINORE E OMOGENITORIALITA’: la Consulta riafferma la famiglia tradizionale

23 Novembre 2020

La Corte Costituzionale si pronucia  con una recentissima sentenza sul  diritto delle persone della coppia omosessuale ad essere riconosciuti come genitori – in caso di procreazione medicalmente assistita (PMA). Poco  lo spazio dedicato alla notizia dalla cronaca nazionale. Forse si era in attesa di …

Apostille: l’agire dell’avvocato oltre i confini nazionali

Apostille: l’agire dell’avvocato oltre i confini nazionali

12 Novembre 2018

Nell’epoca della libera circolazione di persone, beni e servizi anche il ruolo dell’avvocato è in continuo mutamento, dovendo adeguarsi alle esigenze commerciali ed economiche caratterizzate da ritmi molto più veloci di quelli del diritto. Può accadere così che un professionista del bel…

Discarica di Bussi: anni di processi senza nessun colpevole

Discarica di Bussi: anni di processi senza nessun colpevole

16 Ottobre 2018

Presentiamo oggi la seconda e ultima parte del Led Focus sull’immane tragedia ambientale della discarica di Bussi. Questa puntata è interamente dedicata alla vicenda giudiziaria, conclusasi il 28 settembre scorso in Corte di Cassazione.               Lentamente…

Retribuzione: il valore reale dello stipendio è nei meccanismi di garanzia

Retribuzione: il valore reale dello stipendio è nei meccanismi di garanzia

28 Luglio 2018

di Pasquale Lattari *         Il diritto svela specificità, peculiarità e  ratio degli istituti quando se ne invoca applicazione da parte dei cittadini che reclamano la tutela dei diritti previsti. Una esempio concreto e sintomatico è in materia di…

Nelle pieghe del processo – I CONTRATTI QUADRO MONOFIRMA: la motivazione di SS.UU. n.898/2018 favorisce il corrrentista

Nelle pieghe del processo – I CONTRATTI QUADRO MONOFIRMA: la motivazione di SS.UU. n.898/2018 favorisce il corrrentista

11 Giugno 2018

di Beatrice Celli * e Gloria Naticchioni** Prima di intentare un’azione contro un Istituto creditizio sarà doveroso per il legale informare il cliente della circostanza che svariati Tribunali e qualche Corte d’appello, in nome dei generali principi sull’onere della prova, anche per…

NELLE PIEGHE DEL PROCESSO  – Bancario: richiesta di documenti ex art.119 T.U.B. prima e fuori del processo

NELLE PIEGHE DEL PROCESSO – Bancario: richiesta di documenti ex art.119 T.U.B. prima e fuori del processo

16 Maggio 2018

di Beatrice Celli * e Gloria Naticchioni ** Casuale notazione cronologica, ma proprio un anno fa la prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11554 dell’11 maggio 2017,  si pronunciava sulla disposizione del quarto comma dell’articolo 119 TUB…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: