Table of Contents
CRONACHE DA BRUXELLES DA INVIATI MOLTO SPECIALI.
E’ nata un po’ per caso, ma l’idea ci piace assai. Da Bruxelles e dal gruppo allargato di liceali di Latina e Catania, in esclusiva per Led, raccogliamo i racconti e la viva esperienza dei giovani che vivono insieme giorni preziosi di studio, amicizia, cultura. Con l’entusiasmo di conoscere da vicino città storiche, entrare nei palazzi delle istituzioni dove si crea il futuro degli Europei di domani.
Si comincia colla cronaca di Federica (Latina) e aspettiamo presto altri suoi compagni di viaggio a dirci la loro. Magari … anche inseme ai loro insegnanti!
*
Il progetto è stato organizzato dalla United Network, [struttura che si impegna da oltre dieci anni nella realizzazione di percorsi di alta formazipne e in particolare simulazioni delle assemblee dell’ONU e delle massime Istituzioni a livello mondiale – NdR]. È stato realizzato grazie a dei fondi stanziati dall’UE [PON – Programma Operativo Nazionale. NdR]. La selezione di noi studenti partecipanti – tutti del 3° anno – è avvenuta attraverso la valutazione di specifico livello: buona media di profitto scolastico e possesso almeno della certificazione di livello FIRST per la lingua Inglese. Dopo le prime selezioni abbiamo fatto un test attitudinale attraverso il quale illustrare il perché volessimo fare quest’esperienza e se fossimo davvero pronti (anche…psicologicamente!) a partire per 3 settimane.
Esaurita questa fase iniziale, stiamo impiegando le giornate successive a visitare gli edifici e le sedi più importanti dell’Unione. Abbiamo iniziato con la sede della Commissione, poi il Parlamento, il CESE– Comitato economico e sociale europeo che è organo di rappresentanza delle organizzazioni del lavoro, poi è stata la volta del Consiglio Europeo e il Comitato delle regioni. Nei prossimi giorni andremo a visitare altri importanti uffici di alte istituzioni.