L’effetto Brexit sul futuro delle Start Up innovative

L’effetto Brexit sul futuro delle Start Up innovative

29 Giugno 2021

di Veronica Rauso   La Brexit è stato l’altro fenomeno oltre la pandemia a caratterizzare le vicende dell’Italia, dell’UK e dell’Unione Europea negli ultimi mesi. Molti sono stati gli aspetti evidenziati nel dibattito internazionale e ma oggi vorremmo focalizzare l’attenzione su come…

TUTELA DEL MINORE E OMOGENITORIALITA’: la Consulta riafferma la famiglia tradizionale

TUTELA DEL MINORE E OMOGENITORIALITA’: la Consulta riafferma la famiglia tradizionale

23 Novembre 2020

La Corte Costituzionale si pronucia  con una recentissima sentenza sul  diritto delle persone della coppia omosessuale ad essere riconosciuti come genitori – in caso di procreazione medicalmente assistita (PMA). Poco  lo spazio dedicato alla notizia dalla cronaca nazionale. Forse si era in attesa di …

Giovani Europei crescono: dai licei italiani a Scuola d’Europa.

Giovani Europei crescono: dai licei italiani a Scuola d’Europa.

17 Settembre 2018

CRONACHE DA BRUXELLES DA INVIATI MOLTO SPECIALI. E’ nata un po’ per caso, ma l’idea ci piace assai. Da Bruxelles e dal gruppo allargato di liceali di Latina e Catania, in esclusiva per Led,  raccogliamo i racconti e la viva esperienza dei…

Glifosato: dagli USA il punto dopo la recente sentenza dal Tribunale di San Francisco

Glifosato: dagli USA il punto dopo la recente sentenza dal Tribunale di San Francisco

14 Agosto 2018

di Serena D’Onofrio* Proprio di questi giorni di piena estate è la sentenza “Monsanto” che ha visto – primo caso al mondo – condannata la multinazionale tedesco-americana a risarcire con 289 milioni di dollari un malato di cancro per i danni subiti…

“Prima gli Italiani…”, norme (regionali) fuori controllo, come “gregge senza pastore”

“Prima gli Italiani…”, norme (regionali) fuori controllo, come “gregge senza pastore”

5 Luglio 2018

“Prima gli Italiani!”. Il principio diffuso in tanta parte della pubblica opinione, si è concretizzato in leggi (regionali) di due amministrazioni del nord. Ma regge sotto il profilo giuridico? Sembra proprio di no!  Nel momento in cui il dibattito sul tema immigrazioni…

PESCO, la “bella addormentata d’Europa”: cos’è e come funziona la nuova politica di difesa comune.

PESCO, la “bella addormentata d’Europa”: cos’è e come funziona la nuova politica di difesa comune.

31 Maggio 2018

“L’EUROPA DEI DIRITTI”, una come vera e propria guida per i lettori di LED, rubrica pensata e curata dall’Associazione Amistades come aggiornamento costante sui temi giuridici che più incidono  a livello europeo. Si parlerà delle questioni più dibattute nell’ambito dell’Unione, gli argomenti all’attenzione del Consiglio…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: